Montessori a Natale: lavoretti semplici da realizzare con i bimbi
Prima di diventare mamma il mio spirito natalizio prevedeva solo l’addobbo dell’albero di Natale in casa, qualche canzone in sottofondo e possibilmente le lucine accese appena scendeva il tramonto per godere del fascino di quell’atmosfera che solo questo periodo dell’anno riesce a trasmettere.
Il calendario dell’avvento non ha mai fatto parte del mio rituale se non un paio di anni in cui io e il mio compagno ce lo siamo regalati a vicenda ma lo sbattimento è stato pressoché nullo, nel senso che mi sono fiondata da Tiger e ho acquistato un pannello già pronto e poi abbiamo inserito una serie di pensierini così che potessimo aprire una casellina a testa per tutto il mese di dicembre.
Quest’anno invece ho sentito il desiderio di trasmettere la gioia del Natale anche a Tommy attraverso tutta una serie di attività da realizzare insieme nei lunghi pomeriggi invernali e freddi, quelli in cui non sai bene che cosa fare insomma. Ho pensato di preparare con lui una gamma di lavoretti molto semplici che prevedessero l’utilizzo di materiali poveri e che potessimo già avere a disposizione in casa: mollette di legno, stecchi da ghiaccioli, rotoli della carta igienica etc per poterli trasformare in addobbi o pensierini da regalare ai suoi amichetti.
Seguendo la filosofia alla base del metodo Montessori ho fatto una accurata ricerca su Pinterest, fonte inestimabile di idee, spunti e meravigliose fotografie, così da poter selezionare quattro proposte davvero semplici e veloci da poter proporre a bambini nella fascia di età 3-5 anni.
ALBERELLI DI NATALE CON MOLLETTE
Tutte abbiamo in casa le mollette da bucato vero? per questo facilissimo lavoretto vi serviranno le mollette in legno, facilmente reperibili al supermercato oppure nei negozi di casalinghi.
Il materiale che vi serve:
- 3 mollette di legno per ogni alberello
- colla a caldo
- colla vinilica
- colore acrilico o tempere lavabili
- decori natalizi
Procedimento:
- Togliete dalle mollette di legno le molle in metallo, unite le cime delle mollette con la colla a caldo e premete per farle aderire molto bene.
- Colorate con il colore prescelto i vostro alberelli e fate asciugare per qualche ora.
- Incollate con la colla vinilica le decorazioni prescelte, o stickers natalizi.
Cosa possono fare i bimbi: dipingere le mollette prima o dopo averle incollate, usare la colla vinilica per incollare le decorazioni, far aderire gli stickers.
Anche la mia amica Chiara e la sua piccola Annika si sono divertite con le mollette di legno!
FIOCCHI DI NEVE CON STECCHI DA GHIACCIOLO
Il secondo lavoretto che vi propongo ha come materiale protagonista gli stecchi in legno da ghiaccioli! Se non sapete dove reperirli, Amazon ci viene in soccorso: potete trovare delle confezioni da 100 pezzi come questa, molto comode da tenere come scorta anche per la produzione di gelati fai-da-te.
Io ho utilizzato sia gli stecchi non colorati, così che Tommy potesse dipingerli del colore che più gli piacesse, sia quelli già colorati che ho acquistato proprio su Amazon, li trovate in confezioni come questa.
Il materiale che vi serve:
- 4 stecchi da ghiacciolo per ogni fiocco di neve
- pon pon piccoli per decorazioni
- colla a caldo e colla vinilica
- colori acrilici
- decorazioni natalizie o stickers
- glitter in polvere per decorazioni
Procedimento
- Colorate gli stecchi e fateli asciugare per qualche ora.
- Incollate al centro ogni stecco sovrapponendoli a formare i fiocchi di neve e fate asciugare bene.
- Incollate i pon pon piccoli o il glitter con la colla vinilica e fate asciugare bene
Cosa possono fare i bimbi: colorare, incollare con la colla vinilica, far aderire gli stickers.
Tommy si è divertito tantissimo a dipingere, ha scelto i suoi colori preferiti e poi ha pitturato a mano e con un pennello gli stecchi, non vi dico poi con il glitter quanto ne ha sparso ovunque ma questo fa parte del gioco e in fondo lo sapevo benissimo prima di iniziare che avrei avuto mezza cucina glitterata per i giorni a venire.
Con gli stecchi potete realizzare anche delle stelle, vi serviranno cinque stecchi per ogni stella che volete realizzare.
I fiocchi di neve saranno i nostri segna posto per la tavola di Natale a casa dei nonni! Potete anche incollare un cordino sul retro e appenderli alle finestre o al vostro albero di Natale!
Vi aspetto la prossima settimana con le altre due proposte di lavoretti super facili a misura di bambino!
Enjoy the green side of life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!