Pelate la patata e riducetele in tocchetti grandi come i piselli, fate lo stesso con lo scalogno o porro e il sedano dopo aver bene mondato le verdure.
Mettete tutte le verdure in una casseruola e riempitela con acqua, portate dolcemente a bollore e fate cuocere le verdure fino a che siano tenere; quando saranno cotte eliminate parte dell'acqua di cottura ( non buttatela) e frullate il tutto fino a ottenere la vostra consistenza preferita.
In ultimo unite anche i germogli di piselli ( io ne ho frullati una manciata insieme alla vellutata e gli altri li ho lasciati a decorazione).
Utilizzate l'acqua di cottura delle verdure che avete tenuto da parte per cuocere il cereale che avete scelto ( riso, avena, farro, orzo, o un mix di quinoa ad esempio) aggiungendo poca altra acqua se necessario!
Servite la vellutata con un filo di olio extravergine di oliva e il cereale che avete preparato a vostra scelta.