Cupcakes vegan al cioccolato

Come vi ho promesso questa settimana è tutta dedicata alla Pasqua e sono felice di poter condividere con tutti voi le idee che mi sono venute per portare sulla tavola delle preparazioni “Easy&Veggie” che siano golose ma al contempo sane.

A proposito, avete già stampato la ricetta dei Muffins Salati agli Asparagi che ho pubblicato lunedì? 

Sono davvero molto felice che la ricetta che vi propongo oggi sia venuta così bene, può essere una meravigliosa alternativa per tutti coloro che anche non seguendo una dieta vegana vogliono preparare un dolce scenografico ma che non contenga burro uova o zucchero! Vi pare strano che dei cupcakes possano essere senza tutti questi ingredienti? Allora rimboccatevi le maniche e provate a prepararli, vi stupirete del risultato!

Quando avevo la mia bakery in centro a Lecco, preparavo ogni mattina almeno 5 tipi diversi di cupcakes e non vi dico quanti fossero ogni fine settimana, adoravo studiare nuovi e insoliti abbinamenti per queste bellissime tortine decorate e i miei clienti mi davano sempre grande soddisfazione scegliendo i gusti più estrosi (come pina colada o the matcha) e facendomi sempre i complimenti per quelli ormai considerati dei grandi classici, come frutti di bosco o cioccolato e caramello salato che non potevano mai mancare sul mio bancone; in quegli anni di perfezionamento delle mie ricette di cupcakes tradizionali non ho mai proposto le versioni vegane perchè la richiesta era davvero minima per cui mi capitava di farli ma solo su stretta richiesta da parte di alcune clienti vegan che sapevano che nella mia bakery avrebbero trovato sempre una proposta realizzata su misura per le loro esigenze alimentari! Ora sforno molti meno cupcakes ma queste tortine restano per me divertentissime da preparare perché posso sperimentare tantissime versioni vegane senza dover utilizzare margarine che proprio non rientrano tra i miei ingredienti preferiti!

Perché ho scelto di preparare proprio dei cupcakes per Pasqua? Per il semplice motivo che sono bellissimi da vedere, ne potete sfornare quanti ne volete se avete in programma di andare a pranzo da amici e perché mi piace che ognuno possa avere il proprio dolcetto personale da gustare a fine pasto o come una merenda!

Cupcakes vegan di Pasqua

I cupcakes al cioccolato più buoni di sempre: 100% vegan e senza zucchero!

  • Per i cupcakes
  • 140 g farina di farro
  • 100 g farina di grano saraceno
  • 200 ml latte di mandorla non zuccherato
  • 90 g burro di cocco
  • 80 g sciroppo d'acero
  • 40 g cacao amaro in polvere
  • 8 g lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • Per la crema
  • 300 g polpa di avocado maturo
  • 2 cucchiai burro di cocco
  • 6-8 datteri medjoul
  • 30 g cacao amaro in polvere

Preparate la crema:

mettete in ammollo i datteri in acqua tiepida per almeno 20 min; trascorso questo tempo frullate tutti gli ingredienti insieme e trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e mettete a riposare in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Preparate i cupcakes:

Accendete il forno a 180*

Setacciate le farine insieme al cacao e a lievito e tenete da parte; in una brocca unite lo sciroppo di acero, il latte di mandorla ( o altra bevanda vegetale a vostra scelta ) e il burro di cocco ( deve essere liquido, se fosse solido mettetelo a sciogliere pochi istanti nel microonde o in un pentolino); sbattete leggermente gli ingredienti liquidi e versateli sulle polveri setacciate, mescolate il tutto e trasferite il composto nei pirottini da muffins riempiendoli per 2/3.

Infornate in forno caldo e cuocete per 20'-25'

Estraete dal forno e fate raffreddare completamente.

Decorate i cupcakes inserendo la crema in una sac'a poche munita di bocchetta a stella; a piacere decorate la superficie con confettini di pasqua o frutta fresca.

La ricetta originale di questi cupcakes vegani è del libro “Naturalmente Buono” tratto dall’ omonimo blog di cucina naturale; la mia unica modifica è stata utilizzare farina di farro al posto di quella di mandorle per le tortine e scendere a soli 90 g di sciroppo d’acero invece che 150 perché a mio avviso sarebbero stati troppo dolci, ma ovviamente se voleste replicare la loro ricetta nulla ve lo vieta, anzi sarei curiosa di sapere come vengano seguendo alla lettera la loro ricetta!

Le tortine base si conservano tranquillamente in frigo per almeno 4 gg in un sacchetto a chiusura ermetica, possono anche essere facilmente congelate se ne preparate una dose doppia da avere sotto mano! La crema di decorazione ha la stessa consistenza di una mousse e può essere conservata anch’essa in frigo per almeno 5 gg , ma posso garantirvi che è così buona che non dura nemmeno mezza giornata e a mio avviso è perfetta da servire come dessert anche in caso di cena con amici, basta proporla in comode coppette monoporzione e guarnirla con tanta frutta fresca e scaglie di cocco o cioccolato!

Ma le sorprese di oggi non finiscono qui! Maria, che ormai avete imparato a conoscere grazie alle sue bellissime grafiche, ha realizzato appositamente per la Pasqua dei props davvero bellissimi, colorati come è nel suo stile e perfetti sia per dei cupcakes come quelli che vedete in foto, ma anche da utilizzare su stuzzichini e aperitivi nei giorni di festa! E se avete dei bimbi saranno sicuramente più che felici di aiutarvi a ritagliare le figure e incollarle agli stecchini!!!

Cliccate qui per scaricare i props: Easter Party Props (280 download ) e qui per i picks:  picks.pdf (258 download )

Vi aspetto con l’ultima ricetta dedicata alla Pasqua qui sul blog venerdì, ma come sempre ricordatevi di seguirmi anche su instagram perché troverete altri contenuti e ricette inedite come questa deliziosa focaccia alla quinoa con cipolle! E se rifate una delle mie proposte taggatemi: @gaia_thegreenpantry usando l’ #thegreenpantry o #easyandveggie.

Enjoy the green side of life!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *