Insalata di mandorle e sedano + printable planner di giugno
Sono giornate così piene di appuntamenti e impegni che non mi ricordo nemmeno quando e cosa devo pubblicare nel blog! Meno male che esiste una cosa magica che si chiama “piano editoriale” che mi permette di avere le scadenze scritte con anticipo e riuscire a inserire nuovi post laddove necessario! Oggi ho il piacere di farvi conoscere anche una nuovissima collaboratrice che ci terrà compagnia, spero a lungo, con delle creazioni grafiche davvero belle, ma ovviamente non volevo lasciarvi senza la prima ricetta della settimana per cui nello stesso post trovate una freschissima insalata di mandorle e sedano e un free printable per il mese di giugno!
Vi voglio raccontare la storia di questa insalata freschissima e perfetta per la stagione estiva che forse forse sta arrivando, scrivo forse perchè questa mattina ci siamo svegliati sotto l’ennesimo diluvio e la temperatura era ancora molto fredda per essere la fine di maggio. L’idea di questa insalata nasce da uno spunto che ho trovato su pinterest, mi è piaciuta così tanto che ormai sono tre anni che la rifaccio appena arriva il primo caldo e ci accompagna per tutta la stagione estiva! Come per la maggior parte delle ricette che vi propongo anche questa è veloce e molto semplice, richiede solo il tempo di ammollo delle mandorle, ma se le mettete in acqua la sera e le lasciate tutta notte come se doveste preparare il latte di mandorla, non dovete occuparvi di loro per le ore necessarie a che diventino abbastanza morbide da essere frullate.
Leggi anche -> Latte di mandorle: come prepararlo da soli.
Gli ingredienti per comporre questa insalata sono pochissimi e tutti davvero super salutari: mandorle grezze, sedano, avocado, cetriolo e yogurt greco, un filo di olio extravergine e solo un pizzico di sale. Avreste mai detto che dall’unione di questi pochissimi ingredienti potesse nascere un piatto tanto bello da vedere quanto gustoso? Per enfatizzare ancor più la nota piccantina della preparazione io ho aggiunto la rucola, dal sapore amaro e pungente, perfetta per disintossicare il fegato e dare appunto uno sprint all’insalata.
Dalle mie ricerche in rete ho scoperto che la rucola appartiene alle crucifere, la stessa famiglia di broccoli e cavolfiori, e come questi ortaggi è ricchissima della preziosa Vitamina C. E’ una pianta erbacea annuale, e ne esistono di due tipologie: coltivata e selvatica, la prima ha foglie più piccole e tenere mentre la seconda ha foglie più frastagliate e un sapore più marcato.
Tra le meravigliose proprietà della rucola possiamo elencare la presenza dei folati, preziosissimi soprattutto per le donne all’inizio della gravidanza, e Vitamina K oltre alla già citata Vitamina C; è ricca anche di magnesio e calcio, entrambi sempre molto importanti in gravidanza e in caso di ciclo mestruale. La rucola inoltre è molto remineralizzante, perfetta quindi per integrare le eventuali carenze di sali minerali dopo l’attività sportiva; aiuta a contrastare l’ipertensione e ha funzioni digestive. In ultimo è anche molto indicata per disintossicare fegato e reni.
Consumata cruda questa “insalata” è davvero un ottimo toccasana soprattutto in primavera, la sua stagione di maggior diffusione e raccolta; esistono in commercio anche tisane che contengono rucola e sono indicate da consumare alla sera per rilassarsi.
Ho scelto proprio questa insalata così preziosa e ricca di innumerevoli virtù e proprietà come una delle due protagoniste di una stupenda sessione di fotografia che ho avuto occasione di fare con Chiara Rota di The Naked Table, una ragazza molto giovane ma davvero straordinaria e professionale, ma di lei vi voglio raccontare in un’altra occasione perchè merita un post dedicato! Vi posso solo anticipare che insieme abbiamo trascorso una giornata davvero strepitosa e io mi sono sentita nuovamente studente, ho ascoltato osservato e cercato di immagazzinare quante più informazioni lei mi ha dato nel corso degli scatti! E tra tutte le foto che abbiamo realizzato insieme ho scelto quelle che vedete in questo post!
Come vi ho promesso nell’introduzione del post, oggi ad accompagnare la ricetta trovate anche un’altra sorpresa realizzata per tutte noi da Martina, bravissima grafica e Event Designer di La Fiocco Boutique. Insieme abbiamo pensato ad un percorso che ci accompagnerà nei prossimi mesi con dei planner estivi dedicati ai mesi di Giugno, Luglio e Agosto: in ognuno troverete oltre al classico calendario anche qualche consiglio green e un piccolo spazio dove appuntare i vostri programmi per le vacanze!
Ma le sorprese non finiscono con il solo planner, io vi consiglio di iscrivervi alla newsletter di The Green Pantry, compilando il form che trovate qui sotto, perchè nella prossima ufficiale che partirà il 4 giugno troverete una bellissima sorpresa ad aspettarvi, realizzata da Martina in esclusiva per tutti voi iscritti!
The Green Pantry Newsletter
Ho chiesto a Martina di scriverci due righe per presentarsi e raccontare il suo lavoro, vi riporto le sue parole:
Sono Martina, sono nata e cresciuta nella provincia di Lecco, qualche anno fa divento Fashion Designer, creare, disegnare e immergermi in nastri, pizzi e tessuti è sempre stata la mia passione, per questo motivo è nata la Fiocco Boutique: un laboratorio dove grafica e creatività si uniscono per dare vita ad eventi unici e indimenticabili.
Per i vostri eventi mi occuperò della progettazione grafica, del set per allestire i vostri sweet table, compleanni, matrimoni e ricorrenze. Tutti i miei progetti sono realizzati a mano con cura ed attenzione per conferire maggiormente l’unicità del prodotto e dell’evento.
Visitate i miei canali social per vedere tutti i miei lavori e non esitate a contattarmi per creare insieme la vostra festa!
Potete contattare Martina tramite Facebook alla sua pagina La Fiocco Boutique, tramite la sua pagina di Instagram Fiocco Boutique.
Per il mese di giugno abbiamo pensato ad un planner davvero colorato e super vacanziero, si perchè so che molte di voi hanno già in programma qualche fine settimana fuori porta o qualche giorno di vacanza che sia al mare o in montagna e non vogliamo ovviamente arrivare impreparate, vero ragazze? Per poterlo scaricare è sufficiente cliccare qui: Planner Giugno 2018 (367 download ) , vi consigliamo di stampare il file in alta qualità.
Ora passiamo alla parte golosa del post, ovvero la ricetta della nostra insalata!
Insalata di mandorle e sedano
- Per l'insalata:
- 100 g mandorle grezze ammollate per una notte
- 50 g rucola lavata
- 3 gambi di sedano bianco, anche le foglie
- 1 cetriolo di medie dimensioni privato dei semini interni
- Per il condimento:
- 1/2 avocado maturo
- succo di 1/2 limone
- olio extravergine di oliva
- 100 g yogurt greco intero
- 1 pizzico di sale
Preparate la salsa: con un frullatore a immersione frullate tutti gli ingredienti e regolate di sale, trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
Preparate l'insalata: scolate le mandorle, mettetele nel robot da cucina e azionatelo velocemente per tritare le mandorle grossolanamente; affettate molto sottilmente sia il sedano che il cetriolo e riuniteli in una ciotola con le mandorle, unite anche la rucola e mescolate il tutto, aggiungete la salsa di condimento in base al vostro gusto.
Servite con due fette di pane integrale tostato.
Prendete nota di questa idea anti caldo e personalizzatela come più preferite, può essere un gustoso piatto unico se aggiungete anche una proteina vegetale come dei ceci, o ancora meglio dei cannellini, oppure un side dish davvero rinfrescante, o ancora decisamente molto meglio se la consumate prima del pasto principale!
Aspetto di sapere cosa ne pensate del nostro bellissimo planner di giugno! e come sempre se rifate una delle mie proposte taggatemi nei social: @gaia_thegreenpantry usando #easyandveggie e #thegreenpantry
Enjoy the green side of life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
4 thoughts on “Insalata di mandorle e sedano + printable planner di giugno”