Mantenersi in forma con frutta e verdura: 4 ricette di succhi da provare con l’estrattore
State già pianificando le vostre vacanze estive? Avete già scelto se andare al mare o in montagna? In entrambi i casi, come ogni anno, è bene prepararci per affrontare al meglio le prossime vacanze, ma soprattutto l’arrivo del caldo estivo! Se come me avete voglia di arrivare pronte, anzi più che pronte al fatidico momento in cui scoppierà il super caldo e volete restare in forma, allora leggete con attenzione il post di oggi in cui vi suggerisco ben quattro idee davvero perfette per preparare il nostro corpo all’arrivo dell’estate grazie a 4 ricette di succhi da provare con l’estrattore.
Ho scelto quattro ricette semplici ma al contempo colorate e perfette per le diverse esigenze del nostro corpo, troverete una proposta energizzante adatta per chi pratica attività fisica e vuole avere sempre a portata di mano la propria dose di energia liquida, una proposta detox perfetta da consumare prima dei pasti principali, una proposta drenante che va benissimo per chi necessita di un aiuto extra per evitare la fastidiosa sensazione di gonfiore soprattutto alle gambe nei giorni più caldi e, infine, una proposta vitaminica ideale soprattutto a colazione per avere il pieno di energia.
Per realizzare tutti gli estratti di frutta e verdura che vi regalo oggi ho utilizzato il mio, ormai super collaudato, estrattore di succo a freddo Micro Juicer di Philips: il vero protagonista di questa carrellata di benessere che mi ha aiutata a estrarre tutto il succo possibile anche da verdura a foglia come la lattuga, o le foglie del sedano o ancora la polpa dalla banana!
Ho avuto modo di raccontarvi la mia esperienza con questo nuovissimo estrattore di succo nel post dedicato alla recensione del Micro Juicer e successivamente quando ho pensato di suggerirvelo come regalo perfetto per la Festa della Mamma in questo articolo.
ESTRATTO ENERGIZZANTE: PESCA, MANGO E CURCUMA
Che siate sportive o meno questo estratto è davvero perfetto per ritrovare energia in momenti difficili della giornata, lo potete portare con voi in una pratica bottiglietta di vetro e consumare quando sentite il bisogno di una sferzata di vitalità! E’ perfetto per reintegrare i sali minerali persi dopo aver praticato sport o anche solo quando le giornate iniziano a essere faticose e sentite la necessità di fermarvi e bere qualcosa che vi dia la giusta carica!
Il colore poi è decisamente allegro e rispecchia in pieno la meraviglia dell’estate! La dolcezza del mango è ben bilanciata dall’aspro finale della pesca e dall’acqua di cocco pura che ho aggiungo alla fine, perfetta per diluire non solo il succo e renderlo più fluido, ma anche per diluire la concentrazione di zucchero naturalmente contenuto nella frutta utilizzata.
Il mango è un frutto originario dell’Asia, ricchissimo di ferro, magnesio e potassio sodio e calcio; è un ottima fonte anche di Vitamina A, tanto che se consumassimo un intero mango in una giornata avremmo l’intero apporto necessario di questa vitamina necessario per il nostro organismo. E’ un alimento indicato anche come ricostituente naturale, per questo lo trovo indicato da introdurre in un estratto energizzante.
Ingredienti (per due bicchieri)
1 mango maturo
2 pesche
200 ml acqua di cocco
1 cm di radice fresca di curcuma
Pelate il mango ed eliminate il nocciolo interno; lavate bene la pesca sbucciate anche questa e tagliatela a spicchi, eliminate la scorza esterna della radice di curcuma.
Inserite nel boccale del Micro Juicer gli spicchi di pesca, alternandoli con il mango e la radice di curcuma, allungate il vostro estratto con l’acqua di cocco e servite subito, oppure conservate in una bottiglia di vetro in frigorifero per un massimo di 24 ore.
ESTRATTO DETOX: SEDANO, MELA VERDE E ZENZERO
Il secondo estratto è decisamente disintossicante: sfrutta le meravigliose caratteristiche della mela verde Granny Smith, una varietà coltivata prevalentemente in Lombardia e per la precisione in Valtellina; la mela verde ha uno spiccato colore verde e una polpa compatta e dal sapore leggermente aspro, tanto che la rende perfetta in abbinamento al sedano e allo zenzero per preparare un estratto da consumare prima dei pasti, o con abitudine per almeno una settimana quando vogliamo fare un periodo di detox.
La mela verde è ricca di sali minerali come il potassio, magnesio, il fosforo e il calcio; le vitamine presenti, in particolar modo la Vitamina C sono maggiori rispetto alle altre qualità di mela. E’ inoltre ricca di composti antiossidanti come flavonoidi e polifenoli. E’ depurativa: la pectina, favorisce il transito intestinale allontanando sostanze tossiche. E’ funzionale anche per l’intestino: le fibre presenti, esercitano un’azione antinfiammatoria e riequilibrante di tutto il tratto gastrointestinale.
Ingredienti ( per due bicchieri)
2 mele verdi
3 coste di sedano, anche le foglie
1 cm di radice di zenzero fresco
Pulite le mele, eliminate la buccia, tagliatela a spicchi e eliminate il torsolo intero; eliminate la parte più dura alla base delle coste di sedano e tagliate i gambi in pezzi della stessa dimensione degli spicchi di mela.
Eliminate la corteccia sottile della radice fresca di zenzero e tagliatela a fette sottili.
Inserite nel boccale dell’estrattore di succo gli spicchi di mela alternandoli con il sedano, comprese le foglie, e le fette di radice di zenzero fino a terminare gli ingredienti.
Servite subito o conservate in frigorifero in una bottiglia di vetro per un massimo di 24 ore.
ESTRATTO DRENANTE: FINOCCHIO, LATTUGA, PERA
L’estratto a base di lattuga, finocchio e pera è drenante e pieno di buone proprietà.
La lattuga essendo composta per il 95% di acqua è particolarmente indicata per reidratare il nostro organismo, ma come idratare se parliamo di effetto drenante?! Eh si perchè alla base di un buon effetto drenante sta la corretta idratazione dell’organismo nel corso della giornata, ho scelto apposta la lattuga in questo estratto per il suo alto contenuto di acqua e sali minerali.
Il finocchio, l’altro ingrediente protagonista di questo estratto drenante, è anch’esso molto ricco di vitamine e sali minerali oltre a importanti proprietà digestive. E’ composto da una grande quantità di acqua, da vitamina A e C e contiene moltissimo potassio.
La pera aiuta a rendere più dolce l’estratto e apporta a sua volta una buona quantità di liquidi che nel complesso dell’estratto favoriscono un effetto drenante e depurativo.
Ingredienti (per due bicchieri)
1 cespo di lattuga gentile ben lavata
2 finocchi
2 pere kaiser
Lavate la pera, eliminate la buccia e il torsolo interno, tagliatela in spicchi; pulite i finocchi e tagliateli in pezzi grandi come gli spicchi della pera. Lavate la lattuga e tagliate le foglie in pezzi.
Iniziate a introdurre nell’estrattore la pera alternandola alle foglie di lattuga e al finocchio fino a terminare gli ingredienti.
Servite subito o conservate in frigorifero per un massimo di 24 ore.
ESTRATTO VITAMINICO: RIBES, MIRTILLI, LAMPONI
L’ultimo estratto di oggi è forse il mio preferito in assoluto, gli altri le bevo durante l’arco della giornata e ognuno per le sue funzioni primarie, ma questo succo di frutti rossi è per me quello che più preferisco al mattino per partire al top!
Tutti i frutti rossi sono ricchissimi di antiossidanti, proteggono il cuore e aiutano a prevenire l’invecchiamento: in questo caso i benefici dei frutti di bosco sono dovuti soprattutto alla ricchezza di polifenoli, delle molecole fondamentali per arginare i danni causati dai radicali liberi e per prevenire patologie croniche, oltre che per migliorare le capacità cognitive. Tra tutti i frutti rossi i lamponi in particolare ci aiutano a prevenire e a contrastare le infiammazioni grazie alla loro azione depurativa, diuretica e rinfrescante che accelera la guarigione di tutte le infiammazioni articolari; inoltre i mirtilli neri contribuiscono ad abbassare la pressione con particolare riferimento alle donne in menopausa. Secondo uno studio basterebbe mangiare una scodella di mirtilli al giorno per proteggere il cuore e per contribuire ad abbassare la pressione in menopausa.
Ingredienti (per un bicchiere)
125 g mirtilli
125 g lamponi
100 g ribes
Pulite delicatamente tutti i frutti rossi e inseriteli alternandoli nell’estrattore fino a terminarli.
Servite subito o conservate in frigorifero per un massimo di 24 ore in una bottiglietta di vetro.
Realizzare salutari estratti di frutta e verdura è divertente e veloce, soprattutto quando si ha un alleato davvero speciale al proprio fianco come il Micro Juicer di Philips, che ci permette di sfruttare al massimo le sue potenzialità con la sofisticata ed innovativa tecnologia micromasticating grazie alla quale possiamo estrarre fino al 90% di succo da qualsiasi tipo di frutto o ortaggio che abbiamo scelto di utilizzare!
Se ancora non lo avete fatto potete acquistare l’estrattore di Philips su Amazon approfittando della comodità di farvelo recapitare direttamente a domicilio e nel frattempo recarvi al mercato o dal vostro fruttivendolo di fiducia per fare scorta di tutti gli ingredienti che vi ho suggerito in questo post, per poter realizzare tutti gli estratti del benessere.
Post in collaborazione con Philips.
Via con gli estratti e… buona estate a tutti!
Enjoy the green side of life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
1 thought on “Mantenersi in forma con frutta e verdura: 4 ricette di succhi da provare con l’estrattore”