Panini alla curcuma e semi misti
Mi sono svegliata questa mattina molto presto, la luce filtrava ancora timida tra gli spiragli delle imposte e quando ho aperto le finestre ho sentito subito un brivido: finalmente la temperatura che stavo aspettando! Si perché io amo questi risvegli così frizzanti, quella voglia di mettermi subito la felpa e scaldare l’acqua per preparare la colazione.
Sentivo ancora Tommy e il mio compagno dormire in camera, ho socchiuso la porta così che potessero riposare ancora qualche minuto intento che io mi accingevo a preparare la tavola per la colazione, è il mio rito del mattino: mi piace farlo in silenzio e con la calma che di lì a pochi minuti so verrà interrotta da un “mamma” detto ancora sotto voce ma preludio di un crescendo. Approfitto di questi attimi di pace in casa, nella penombra per trovare l’energia giusta che mi consenta di affrontare la giornata districandomi fra tutte le incombenze e gli impegni, le telefonate, i post da scrivere e le foto da scattare.
Solo ascoltando la radio ho realizzato che siamo ufficialmente alla fine di questo mese così bello che mi ha già portato numerosissime novità gratificanti e nuovi lavori emozionanti che mi vedranno impegnata fino a Natale. Sto pianificando, organizzando e scegliendo anche giornate da poter dedicare solo alla mia famiglia, vorrei regalarmi un fine settimana lungo da trascorrere a Bolzano in occasione dei mercatini di Natale da sola con il mio compagno, insomma i progetti sono molti sia lavorativi che personali e per il nuovo anno ho già in programma davvero tantissime idee e spero di poterle realizzare o almeno avviare se non tutte per la maggior parte.
Ma ora veniamo alle cose serie: torna l’appuntamento con i free printable mensili! Martina di Fiocco Boutique ha realizzato il Calendario ottobre 2018 in perfetto stile autunnale, ma non solo! Ci regala anche in coordinato SFONDO da poter scaricare direttamente nel vostro telefono e usare per tutto il mese! Bello vero?
Dato che questa settimana su instagram abbiamo lanciato un giochino molto simpatico che ha riscosso un grande successo dedicato proprio alla nostra passione per l’autunno ho pensato di lasciarvi da scaricare anche questo SFONDO PER STORIES così che possiate usarlo quando volete taggando le vostre amiche e raccontando cosa amate di questa stagione, insieme ovviamente al GIOCHINO .
Dopo tutti questi regali bellissimi per i quali ringrazio ovviamente tantissimo Martina, è il mio turno di condividere una ricetta che ho realizzato la scorsa settimana in esclusiva per Cocorò, utilizzando i nuovissimi stampi per mini baguette perforati che permettono di cuocere panini e preparazioni dolci consentendo al calore di entrare e uscire senza creare umidità all’interno, per cui la cottura risulta croccante non solo in superficie ma anche alla base e infatti i miei panini alla curcuma e semi misti sono venuti davvero benissimo.
Della stessa serie ci sono anche lo stampo per mini panini, che ho utilizzato per creare delle meravigliose tartellette di pasta sfoglia e lo stampo per baguette, così da poter cuocere tre pani in contemporanea e avere un risultato davvero ottimale.
I panini alla curcuma oltre a essere molto colorati hanno anche un profumo e una consistenza davvero meravigliosa, io li ho riempiti di semi misti utilizzando un mix già pronto che ho sempre di scorta della mia dispensa e che compongo io quando ho avanzi di altri vasetti con i singoli semi all’interno; in commercio trovate molte tipologie di mix di semi, scegliete quello che vi piace di più o come vi consiglio io prendete i singoli semi e mixateli a vostro piacere così da creare sempre combinazioni diverse.
Ingredienti per 4 mini baguette
400 g farina di forza
150-180 ml di acqua tiepida
7 g lievito di birra fresco
3 g malto di orzo
2 g curcuma in polvere
10 g sale fino
80 g semi misti a piacere
- Sciogliete il lievito insieme al malto in poca acqua presa dal totale, lasciate riposare per 5′.
- In planetaria versate la farina e la curcuma, il lievito sciolto e iniziate a impastare con l’apposito gancio, aggiungete il resto dell’acqua a filo fino a ottenere un composto omogeneo, fate impastare per 5′ a velocità media.
- Aggiungete il sale a filo e i semi misti e proseguite con l’impasto per altri 5′.
- Trasferite in una ciotola e coprite con un panno, fate lievitare fino al raddoppio, prelevate a questo punto una parte di impasto e dopo aver leggermente unto lo stampo da mini baguette disponetelo a lievitare per altri 20′-30′.
- Cuocete in forno caldo a 190° per 25′-30′.
- Estraete e fate raffreddare prima di affettare i vostri pani.
Vero che sono bellissimi e super facili? non vedo l’ora di vedere i vostri panini alla curcuma, se decidete di rifarli taggatemi nei vostri scatti così che io possa trovarli e venire a ringraziarvi per aver scelto una delle mie ricette! Vi garantisco che oltre ad avere questo colore così brillante sono davvero profumati e noi li abbiamo mangiati sia a colazione con una spalmata di confettura (si ci sta benissimo, soprattutto quella di zucca!), ma anche accompagnando i nostri pranzi. Ecco non sono durati a lungo, mi tocca rifarli a breve! 🙂
Enjoy the green side of life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
Grazie degli sfondi e soprattutto della ricetta! Non conoscevo questi stampi…ora li cerco subito e proverò a fare questi splendidi paninetti!