Pan Brioche bicolore alla zucca e cacao

Ingredients

Instructions

In planetaria con il gancio per i lievitati unite la farina con il lievito di birra fresco sbriciolato, poca bevanda vegetale e iniziate a impastare unendo a filo il miele e il resto della bevanda vegetale; lasciate incordare per 5' e poi aggiungete il burro morbido in tre riprese facendo in modo che venga bene incorporato all'impasto.

In ultimo aggiungete anche il pizzico di sale e fatelo incorporare all'impasto.

Fate lievitare per circa 30' a temp ambiente in una ciotola coperta con un panno pulito.

Trascorso questo tempo prelevate l'impasto, pesatelo e dividetelo in due: rimettete una prima parte in planetaria e sempre con il gancio di prima incorporate la polpa di zucca cotta, fredda e frullata; se necessario aggiungete ancora poca farina.

Ripetete l'operazione anche con la seconda metà di impasto a cui aggiungerete il cacao setacciato due volte così che non faccia grumi.

Rimettete i due impasti a lievitare in due ciotole separate fino al raddoppio di volume.

Quando sono pronti stendete l'impasto alla zucca su una spianatoia infarinata e formate un rettangolo di 40 x 30 cm circa, trasferitelo delicatamente su un foglio di carta forno e ripetete il procedimento con l'impasto al cacao.

Ora spennellate con poco latte vegetale la sfoglia alla zucca e sovrapponete delicatamente la sfoglia al cacao, spennellate anche questa di latte (poco) e aiutandovi con la carta forno arrotolate le due sfoglie come per uno strudel.

Pareggiate i bordi e tagliate a metà il rotolo: ungete e infarinate uno stampo da plumcake e posizionate uno dei due mini rotoli nello stampo, fate lievitare nuovamente fino a che raggiunga i bordi dello stampo.

Ponete anche il secondo rotolo in uno stampo o tagliatelo a fette e create delle rondelle da far lievitare su una placca.

Spennellate i due pani con poco latte e distribuite sulla superficie poco zucchero di canna.

Cuocete in forno caldo a 180° per 25'-30' o fino a che sia ben dorata la superficie.

Estraete dal forno e fate raffreddare completamente prima di affettarlo.