Torta di Mele Invisibile: la ricetta del mese per la rubrica Monthly Apple Cake

Mi ero ripromessa di aspettare l’inizio di Settembre per riaccendere il forno e ho mantenuto il mio buon proposito fino appunto ai primi giorni del mese. Riparte quindi la rubrica dedicata alle TORTE DI MELE, che tanto amo e che tanto piacciono a tutti!

Dopo la pausa estiva ho voluto riprendere in mano questo appuntamento mensile iniziando con una torta facilissima e sempre di grande successo: la TORTA INVISIBILE DI MELE, delicata e ricchissima di mele secondo me è perfetta per una prima colazione o una merenda post asilo-scuola.

 

In rete esistono tante ricette di questa torta, la mia è una versione semi integrale perché ho utilizzato farina di farro al posto della tradizionale 00 e questa scelta si è rivelata più che azzeccata, a me piacciono le torte dal sapore rustico e questa lo è davvero.

Se hai perso le precedenti ricette della rubrica MONTHLY APPLE CAKE puoi andarle a rileggere cliccando qui sotto:

LEGGI ANCHE -> TORTA DI MELE MORBIDA CON CRUMBLE ALLA CANNELLA

LEGGI ANCHE -> LA TORTA DI MELE FACILISSIMA DELLA MIA MAMMA

LEGGI ANCHE -> TORTA DI MELE OLANDESE

LEGGI ANCHE -> BREAKFAST MUFFINS ALLE MELE, UVETTA E NOCI

LEGGI ANCHE -> PLUMCAKE FACILISSIMO ALLE MELE E YOGURT

LEGGI ANCHE -> FAGOTTINI DI SFOGLIA CON MELE E MANDORLE

 

E ora passiamo a questa ricetta, non vedo l’ora di rifarla perché quella che ho sfornato è già sparita!

Torta di Mele Invisibile

  • 3 uova medie bio
  • 60 g zucchero di canna
  • 20 g burro fuso
  • 100 g farina di farro
  • 100 ml latte o bevanda vegetale
  • 4-6 mele golden bio di media dimensione (circa 1kg al netto degli scarti)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone o bacca di vaniglia (o mix di spezie)

Monta le uova con lo zucchero, nel frattempo sbuccia le mele e affettale sottilissime con la mandolina.

Setaccia le polveri insieme (farina e lievito) e tieni da parte

Aggiungi al composto montato il burro e il latte, in ultimo le polveri setacciate e gli aromi scelti.

Incorpora le mele mescolando bene.

Trasferisci in uno stampo da 24cm imburrato e infarinato

Cuoci in forno caldo a 180° per 45'-50'

 

 

Ti ricordo che ho anche scritto un E-BOOK sul BURRO DI MELE (alleato strategico da avere sempre pronto in dispensa!), lo puoi acquistare ad un prezzo davvero molto conveniente sulla piattaforma di NUTRICAM.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK SUL BURRO DI MELE

ENJOY THE GREEN SIDE OF LIFE!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *