Dhal di Lenticchie Rosse con Riso Basmati

E anche Marzo è arrivato, stiamo lentamente uscendo dall’inverno per abbracciare la tanto attesa primavera con le sue giornate pazzerelle in cui al mattino fa ancora freddo come nei mesi precedenti e durante il giorno si ha voglia di aprire le giacche e scoprirsi!

Proprio in questa fase di transizione anche a tavola io cerco di assecondare la mia voglia di cibi che scaldano alla sera ma altri che invece mi regalino una sensazione di freschezza durante il giorno.

Da questa naturale predisposizione nasce il DHAL di LENTICCHIE ROSSE accompagnato da riso basmati.

La ricetta di questo piatto unico di ispirazione indiana è facilissima e ti faccio una rivelazione: è adatta anche nel periodo dello svezzamento! Io mi ci sto avvicinando con il mio secondo bimbo e lui sembra già molto interessato a quello che compare magicamente in tavola e così come ho fatto con Tommaso replicherò anche con Federico facendogli assaggiare piatti etnici che lui sarà in grado di affrontare.

Il dhal di lenticchie rosse e riso basmati si adatta benissimo ai mesi iniziali dello svezzamento, le consistenze sono idonee alle capacità dei piccoli perché le lenticchie non hanno bisogno di essere decorticate (come gli altri legumi) e il riso basmati ben cotto è facilmente gestibile dai bambini che iniziano l’approccio al cibo.

Ti invito a seguire il VIDEO CORSO SULLO SVEZZAMENTO della Dottoressa Verdiana Ramina disponibile sulla piattaforma Nutricam.

Dhal di Lenticchie Rosse e Riso Basmati

  • 150 g lenticchie rosse (o gialle)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 100 g spinacini
  • 1 latta di pomodori pelati
  • 1 lattina di latte di cocco
  • spezie: curcuma, paprika affumicata, curry
  • 1 cm di radice di zenzero grattugiata
  • Olio, sale
  • 150 g Riso Basmati

Cuoci il riso basmati secondo le indicazioni sulla confezione e tienilo da parte

Trita finemente la cipolla e mettila nella casseruola con l'aglio, due cucchiai di olio extravergine e fai rosolare per qualche minuto, aggiungi anche le spezie (dosale a piacere e a gusto personale), lo zenzero e falle tostare per sprigionare il loro massimo aroma.

Aggiungi le lenticchie (non serve ammollo, solo un veloce risciacquo sotto acqua fredda corrente) e mescola, versa poi i pelati con la loro acqua di vegetazione, schiacciali leggermente e unisci anche il latte di cocco.

Fai cuocere a fuoco dolce per 30 minuti o fino a che le lenticchie siano morbide, aggiungi brodo vegetale o acqua per tenere sempre fluida la preparazione, non deve asciugarsi.

In ultimo a fuoco spento regola di sale e unisci anche le foglie di spinacini, chiudi con il coperchio e fai riposare per cinque minuti.

Servi con il riso basmati

CONSIGLI PER ORGANIZZARE IL MEAL PREP

  1. Puoi preparare il tuo riso basmati con due o tre giorni di anticipo e conservarlo in un pratico contenitore di vetro in frigo.
  2. Prepara il dhal e conservalo per quattro-cinque giorni in frigo oppure fanne una razione doppia e congelalo, così lo avrai pronto al bisogno.
  3. Puoi anche preparare dei contenitori da portare con te al lavoro con una porzione di dhal e una di riso così da averli già pronti per i pranzi fuori casa.

Qui trovi altre ricette facilissime da preparare per pranzi o cene vegani golosi e super salutari perfette anche per i bambini.

LEGGI ANCHE -> STUFATO DI TOFU E CECI CON COUS COUS

LEGGI ANCHE -> CREMA DI LENTICCHIE ROSSE ALLA TURCA

LEGGI ANCHE -> RISO BASMATI CON LENTICCHIE ROSSE E CURCUMA

LEGGI ANCHE -> POLPETTE CON RAGU’ DI LENTICCHIE DEL RICICLO

ENJOY THE GREEN SIDE OF LIFE!

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI (LINK AFFILIATI)



1 thought on “Dhal di Lenticchie Rosse con Riso Basmati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *