Burger Buns: la mia ricetta imbattibile

Stavi aspettando anche tu la mia ricetta infallibile e perfetta dei Burger Buns? Eccola, finalmente riesco a condividere con te questi soffici panini da hmaburger che sono strepitosi per un pranzo veloce o una cena informale.

Ho ereditato questa ricetta dalla mia amica Alma che ha lavorato per tanti anni a New York e al suo ritorno mi ha regalato questa e altre ricette made in USA originali e sempre impeccabili. 

Dopo averle testate per anni nella mia bakery ho capito che era arrivato anche il momento di condividerle nella mia attività online qui e nel mio profilo instagram con un breve video.

 

LEGGI ANCHE -> COME PREPARARE IL PANE IN CASSETTA

LEGGI ANCHE -> PANE FACILISSIMO AL CACAO

LEGGI ANCHE -> TORTA PAESANA: LA RICETTA PER RICICLARE IL PANE AVANZATO

LEGGI ANCHE -> NO KNEAD BREAD: PANE FACILISSIMO “SENZA IMPASTO”

 

Quando preparo i miei Burger Buns ne faccio sempre almeno 12 perché si conservano bene almeno 3-4 giorni in un sacchetto per alimenti e possono essere anche congelati senza difficoltà.

La ricetta che trovi qui di seguito può essere tranquillamente dimezzata o raddoppiata a seconda della tua necessità

BURGER BUNS FACILISSIMI

  • 750 g farina 0
  • 40 g lievito di birra fresco
  • 100 g burro morbido
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo sbattuto
  • 270 g acqua
  • 130 g latte
  • 15 g sale

In planetaria riunisci la farina con lo zucchero e il lievito precedentemente sciolto in una parte del latte preso dal totale.

Aggiungi anche acqua, latte e uovo sbattuti insieme e aziona con il gancio per lievitati facendo incordare il tuo impasto.

Lavora per 5-8 minuti poi lascia in pausa per 5 minuti e ripeti questa operazione altre due volte.

In ultimo aggiungi il burro morbido a pezzettini facendolo amalgamare bene all'impasto e poi il sale.

Trasferisci il composto in una ciotola imburrata e fai lievitare fino al raddoppio, trascorso il tempo (leggi le note qui sotto), sgonfia il tuo impasto e forma 12 palline da 100-110 g/cad

Poni le palline a lievitare su una placca da forno con l'apposita carta per circa 20 minuti, poi spennella con un uovo sbattuto e cospargi di semi a piacere

Cuoci in forno caldo a 190° per 15-20 minuti

Estrai e fai raffreddare prima di consumare i Burger Buns

LE MIE NOTE ALLA RICETTA:

  1. Come sempre i tempi di lievitazione (sia dell’impasto intero, sia delle palline porzionate) dipendono da diversi fattori tra cui i più importanti: la freschezza del lievito, la corretta incordatura dell’impasto (per questo sono importanti le pause di cinque minuti tra una lavorazione e l’altra), la temperatura dell’ambiente in cui si lavora (in inverno non sotto i 20° e in estate non oltre i 27°).
  2. La quantità di lievito presente in questa ricetta è importante per questo motivo puoi scegliere se mantenere la dose che ti ho indicato oppure diminuirla a piacere ovviamente allungando i tempi di lievitazione.
  3. Lo zucchero di questa ricetta può essere quello semolato tradizionale o quello di canna o un mix di entrambi che darà un colore leggermente più ambrato, non è consigliabile utilizzare il muscovado per il suo marcato sapore di liquirizia.
  4. La farina indicata è la 0 ovvero con una quantità di proteine dal 13% (valore su 100 di prodotto) in su. Io non uso la manitoba per questa ricetta ma spesso utilizzo un mix di farine come questo 70% farina 0 e 30% farina integrale o di farro per avere dei buns più rustici.
  5. Nel caso tu volessi cambiare la tipologia di farina potresti avere bisogno di modificare anche i liquidi (latte e acqua) aggiungendone o togliendone: ogni farina in base al proprio grado di umidità ha capacità di assorbimento diverse per questo la quantità di liquidi presenti nelle ricette di lievitati può variare e dovrai essere tu in grado di capire se te ne serve di extra oppure ne dovrai togliere una parte.
  6. Il sale non va mai a stretto contatto con il lievito di birra fresco ma sempre aggiunto come ultimo ingrediente per evitare di comprometterne la lievitazione.

Sono sicura che adesso hai tutti gli strumenti per preparare dei deliziosi Burger Buns! Ovviamente se li fai e scatti qualche foto da condividere sui tuoi social ricordati di taggarmi.

GUARDA IL VIDEO: PANE IN CASSETTA

GUARDA IL VIDEO: BURGER BUNS

 

ENJOY THE GREEN SIDE OF LIFE!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *